Struttura

Il master ha la durata di circa 2 anni da settembre 2025 a dicembre 2026, pari a 1500 ore accademiche complessive, equivalenti a 60 CFU.

A. E' prevista la frequenza ad attività formative così articolate:

  • lezioni frontali e lavori di gruppo in aula con l'affiancamento del partecipante da parte di un Tutor, per tutta la durata del percorso formativo. I moduli formativi si articolano in 2 o 3 giornate d'aula al mese, dalle 9.30 alle 17.30 secondo il calendario per un totale di 34 giornate (28 in presenza e 6 a distanza).
  • partecipazione a Convegni e Giornate Seminariali organizzate da S.I.Me.F. o altre Agenzie Formative equivalenti con regolare attestazione di partecipazione;
  • prove d'esame di I e II livello in conformità alla Norma Tecnica UNI 11644.


B. Lo Stage potrà essere svolto presso centri/strutture/servizi di mediazione familiare o comunitaria, in Italia o all'estero. Potranno essere accettate da parte del Direttivo del Master  proposte di stage provenienti direttamente dai partecipanti al corso.

Lo Stage con attività pratica e di supervisione (in gruppo e/o individuale) sarà struttirato in 80 ore di cui almeno 40 in affiancamento in procedimenti di mediazione familiare ex art. 5 DM 151/23 (125 ore universitarie in totale).

E' prevista la redazione di un elaborato intermedio con la valutazione del percorso con il proprio Tutor di riferimento e di una tesi finale in mediazione familiare. A coloro che avranno ultimato il percorso formativo  sarà rilasciato il Master universitario di secondo livello in Mediazione Familiare insieme all’attestato di abilitazione alla pratica in conformità al DM 151/2023.

Per il rilascio del titolo è previsto l'obbligo di frequenza per il 75% del monte ore.

Struttura del Master CFU ORE
Lezioni frontali e lavori di gruppo 25 625
Attività di laboratorio e di supervisione da parte del tutor 15 375
Stage 5 125
Redazione elaborato intermedio e tesi finale 15 375
Totale 60 1500

 


Settori disciplinari e struttra moduli CFU
M-SPS/08 – Sociologia della Famiglia e della Comunità 3
M-SPS/07- Sociologia Generale, Metodologia e Lavoro sociale 3
M-PSI/05 – Psicologia Sociale 10
M-PSI/08 – Psicologia Clinica 10
M-PSI/06 – Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni 3
M-PSI/04 – Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 4
M-PSI/07 – Psicologia Dinamica 4
M-IUS/01– Diritto Privato 3
Stage 5
Redazione elaborato intermedio e tesi finale 15
Totale 60

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti