header-image

Affido, adozione e nuove sfide per la genitorialità. Competenze interdisciplinari e strumenti per l’intervento

Il Master prevede l'assegnazione di alcune borse di studio a riduzione parziale della quota di partecipazione (€ 1.000 per ciascuna borsa di studio). Per fare richiesta di borsa di studio è necessario presentare domanda di ammissione online entro il 31 gennaio 2026 assieme alla documentazione richiesta (curriculum vitae e modello ISEE). Si valuterà inoltre una riduzione della quota di partecipazione per due o più persone provenienti dallo stesso Ente/ Servizio. Il Master rientra tra i percorsi sostenuti da INPS.

Maggiori informazioni


MeetTheProfesor| Rosa Rosnati, Master in "Affido e adozione"


Il Master è promosso dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, dall’Alta Scuola di Psicologia “A. Gemelli” e dal Centro di Ricerca e Studi sulla Salute Procreativa con le Facoltà di Psicologia, di Scienze Politiche e Sociali, di Giurisprudenza e di Medicina e Chirurgia, ed è realizzato in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Intende offrire una formazione di eccellenza per la costruzione e lo sviluppo di competenze specifiche e per l’acquisizione di strumenti per sostenere il peculiare esercizio della genitorialità nell’affido, nell’adozione e nelle altre forme di accoglienza familiare. Vengono affrontati anche temi di stretta attualità scientifica e professionale, fra cui l’accoglienza nei contesti di crisi internazionale e i nuovi scenari della filiazione e dei rapporti familiari emersi dalla più recente giurisprudenza costituzionale. La natura interdisciplinare dei temi affrontati è arricchita dalle diverse prospettive che verranno proposte: giuridica, psicologica, clinica, medica, di lavoro sociale e pedagogica. Elemento trasversale è la prospettiva familiare e intergenerazionale. Inoltre, il contatto con le più innovative esperienze in ambito nazionale ed internazionale e la conoscenza dei più recenti contributi di ricerca e strumenti, consentiranno di sviluppare competenze per comprendere ed intervenire in queste situazioni altamente complesse. Ai partecipanti verrà proposta una metodologia didattica fondata sull’attivazione personale, volta a stimolare la riflessione e tesa a favorire l’apprendimento dall’esperienza e dal confronto in gruppo.

Rosa Regina RosnatiDirettrice del Master Affido, adozione e nuove sfide per la genitorialità. Competenze interdisciplinari e strumenti per l’intervento


Il Master è realizzato in partnership con l'Istituto degli Innocenti di Firenze e con  Centro di Ricerca e Studi sulla Salute Procreativa. E’ stato richiesto il patrocinio del Coordinamento Nazionale Servizi Affido, già accordato a precedenti edizioni.

 

 

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti