header-image

CONVEGNO

Competenze per le Risorse Umane: come valutarle e gestirle nel pubblico e nel privato

Lunedì 10 marzo 2025
ore 10:00 – 13:00


Aula G.016-Sala Maria Immacolata
Largo Gemelli, 1 - Milano

Competenze per le Risorse Umane: come valutarle e gestirle nel pubblico e nel privato

ASAG- l’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e UNI propongono per il prossimo 10 marzo un convegno dedicato alle sinergie presenti e future nel settore pubblico e nel privato in materia di valutazione delle “competenze per le risorse umane”. Scopri tutti i dettagli della proposta…


ASAG e UNI, nell’ambito degli accordi di collaborazione con l’Università Cattolica, si sono posti l’obiettivo di realizzare un convegno che rappresenti un’importante occasione di riflessione e confronto con gli attori istituzionali e di settore sullo stato dell’arte riguardante gli approcci alla gestione e alla valutazione delle competenze nell’ambito delle Risorse Umane.
L'incontro riunisce i principali attori del panorama nazionale per un dialogo costruttivo sugli sviluppi del sistema nazionale di certificazione delle competenze, aprendo nuove prospettive di partnership tra istituzioni pubbliche e organizzazioni private."
L’evento si origina anche dalla recente pubblicazione del Decreto Ministeriale del 9 luglio 2024, recante la disciplina dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze relative alle qualificazioni di titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La portata innovativa del decreto si manifesta nel riconoscimento formale degli apprendimenti acquisiti in ambiti non convenzionali, come le esperienze maturate nelle imprese, nelle organizzazioni della società civile e attraverso le parti sociali. 
Tale approccio integrato crea un collegamento concreto tra formazione formale e non formale, permettendo di valorizzare e certificare le competenze acquisite sul campo. Il risultato è un sistema più dinamico e inclusivo che favorisce sia l'aggiornamento continuo delle competenze individuali sia una maggiore fluidità nel mercato del lavoro, rispondendo efficacemente alle esigenze occupazionali contemporanee e alle strategie di politiche attive per l'impiego.
Nel corso dell'evento vi sarà un riferimento esplicito all'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni e agli scenari di possibile collaborazione tra il sistema pubblico (SNCC) e quello privato volontario di qualificazione delle attività professionali (normazione UNI e certificazione Accreditata, ex L.4/13).
L'evento darà voce a un prestigioso doppio panel di esperti provenienti dal mondo istituzionale, imprenditoriale, formativo e professionale, che condivideranno esperienze concrete e casi di successo nell'implementazione di politiche e metodologie per la gestione delle competenze. Attraverso questi autorevoli interventi, i partecipanti potranno esplorare best practice e soluzioni innovative già sperimentate sul campo, offrendo così una panoramica pratica e operativa delle più efficaci strategie di sviluppo delle competenze.

L'incontro sarà quindi terreno fertile per lo scambio di conoscenze e buone pratiche! 
 

Partecipazione gratuita.

Per iscriversi clicca qui

Per informazioni: segreteria.asag@unicatt.it
 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti