Stage
Il Master include nel proprio monte ore un'attività supervisionata presso enti di ricovero e cura opportunamente selezionati e operanti nell'ambito della diagnosi e della riabilitazione.
Lo svolgimento di tirocini post-lauream per psicologi può essere considerato come sostitutivo dello stage Master, previa valutazione del Direttivo.
Sedi convenzionate per l’attività di tirocinio:
- Ambulatorio di Neuropsicologia, Istituto Figlie di San Camillo - Casa di Cura di Cremona
- Azienda Ospedaliera “Carlo Poma”, A.S.S.T. di Mantova
- Azienda Ospedaliera “Spedali Civili”, A.S.S.T degli Spedali Civili, Brescia
- Azienda Ospedaliera Universitaria I.R.C.C.S. “San Martino” IST, Genova
- Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore Della Carita`”, Novara
- Casa di Cura “Ancelle della Carità”, Fondazione Teresa Camplani, Cremona
- Casa di Cura “Domus Salutis”, Fondazione Teresa Camplani, Brescia
- Casa di Cura “San Camillo”, Fondazione “Opera San Camillo”, Cremona
- Casa di Cura “San Clemente”, Fondazione Teresa Camplani, Mantova
- Casa di Cura “San Francesco”, Istituto Suore Cappuccine di Madre Rubatto, Bergamo
- Casa di Cura “Villa dei Gerani”, Catania
- Casa di Riposo e di Accoglienza “San Pio X” Fatebenefratelli, Romano d'Ezzelino (VI)
- Centro “Cardinal Ferrari”, Istituto di Riabilitazione Santo Stefano, Fontanellato (PR)
- Centro “E. Spalenza – Don Gnocchi”, Fondazione Don Gnocchi, Rovato (BS)
- Centro “S. Maria ai Servi”, Fondazione Don Gnocchi, Parma
- Centro di Riabilitazione di Ostuni, Associazione La Nostra Famiglia, Ostuni (BR)
- Centro di Riabilitazione Genova Quinto, Gruppo Fides, Genova
- Centro I.R.C.C.S. “Don Carlo Gnocchi”, Fondazione Don Gnocchi, Firenze
- Centro I.R.C.C.S. “Eugenio Medea”, Associazione La Nostra Famiglia, Bosisio Parini (LC)
- Centro I.R.C.C.S. “S. Maria Nascente”, Fondazione Don Gnocchi, Milano
- Centro I.R.C.C.S. “San Giovanni di Dio Fatebenefratelli”, Brescia
- Centro Interdipartimentale Mente/Cervello - CIMeC, Università degli Studi di Trento
- Centro Medico Santagostino, Milano
- Clinica Hildebrand Centro di Riabilitazione, Brissago (Svizzera)
- Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Sassari
- Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Genova
- Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Università degli Studi di Verona
- Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche, Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Chieti
- Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche SerT, Azienda U.S.L. di Piacenza
- Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia
- Fondazione “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico I.R.C.C.S., Milano
- Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico "Carlo Besta”, Milano
- Fondazione Istituto Neurologico Nazionale “Casimiro Mondino” I.R.C.C.S., Pavia
- Fondazione “Santa Lucia” I.R.C.C.S., Roma
- Gruppo Santo Stefano Riabilitazione, Potenza Picena (MC)
- International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN), Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
- Istituto Clinico Quarenghi, San Pellegrino Terme (BG)
- Istituto Italiano di Tecnologia, Genova
- Laboratoire de Psychologie Médicale et d’Addictologie, Université Libre de Bruxelles (Belgio)
- Laboratorio Sperimentale Afasia, Fondazione “Carlo Molo”, Torino
- Montecatone Rehabilitation Institute s.p.a., Imola (BO)
- NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale, Mezzocorona (TN)
- Ospedale “Buccheri La Ferla” Fatebenefratelli, Palermo
- Ospedale “M. Bufalini” di Cesena, A.U.S.L. Romagna, Cesena (FC)
- Ospedale “Maria Luigia” s.p.a., Monticelli Terme (PR)
- Ospedale “Molinette”, A.O.U. Città della Salute e sella Scienza di Torino
- Ospedale “San Carlo Borromeo”, A.S.S.T. Santi Paolo e Carlo, Milano
- Ospedale “San Camillo I.R.C.C.S.”, Lido di Venezia (VE)
- Ospedale Classificato “Moriggia Pelascini”, Gravedona ed Uniti (CO)
- Ospedale Classificato “Villa Salus”, Venezia-Mestre (VE)
- Ospedale dei Bambini “Buzzi”, A.S.S.T. Fatebenefratelli-Sacco, Milano
- Polo Riabilitativo del Levante Ligure, Fondazione Don Gnocchi, Sarzana (SP)
- Presidio “Ausiliatrice-Don Gnocchi”, Fondazione Don Gnocchi, Torino
- Presidio Ospedaliero “Mellino Mellini”, A.S.S.T della Franciacorta, Chiari (BS)
- Presidio Ospedaliero A.S.S.L.5 Oristano, A.T.S. Sardegna, Oristano (SS)
- Presidio Ospedaliero “Ospedale S. Anna”, A.S.S.T. Lariana, Como
- Presidio Ospedaliero “Santa Chiara”, A.P.S.S. di Trento
- Presidio Ospedaliero di Esine, A.S.S.T. della Valcamonica, Esine (BS)
- Presidio Riabilitativo, Istituto Santa Chiara srl, Lecce
- Sciences Cognitives & Sciences Affectives Lab, Université de Lille (Francia)
- Servizio di Neuropsicologia, Habilita Istituto di Neuroriabilitazione ad Alta Complessità, Zingonia (BG)
- Servizio di Neuropsicologia, Ospedale Maggiore di Crema, A.S.S.T. di Crema
- Servizio di Psicologia, Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS, Montescano (PV)
- Servizio di Riabilitazione Neurocognitiva, Villa Sant’Agata Sas, Reggio Calabria
- Servizio di Riabilitazione Specialistica, Casa di Cura Privata Le Terrazze Srl, Cunardo (VA)
- Servizio Dipendenze Canzio, A.S.S.T. Fatebenefratelli-Sacco, Milano
- Studio Associato Abilmente, Cassano d’Adda (MI)
- Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Dipartimento Salute Mentale, Ospedale Cremona, A.S.S.T. di Cremona
- Unità di Neuropsicologia e Psicologia, Ospedale San Giacomo, Ponte dell’Olio (PC)
- Unità di Neuroriabilitazione, Centro Medico di Foniatria - Casa di Cura Trieste, Padova
- Unità di Psicologia Clinica, Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, Genova
- Unità Operativa di Geriatria, Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero, Brescia
- Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit, Ospedale “G. Jazzolino”, Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia
- Unità Operativa di Neurologia, Ospedale “Vito Fazzi”, Azienda Sanitaria Locale di Lecce
- Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit, Ospedale Sant’Eugenio, Azienda Sanitaria Locale Roma 2
Project work
Il master prevede come elaborato conclusivo, la redazione di un project work; un progetto strettamente legato all'attività di stage svolto dai partecipanti al master.
Alcuni esempi di project work delle edizioni precedenti:
Annalisa Incampo, Effetto di un training cognitivo computerizzato e della neuromodulazione con tDCs nella prevenzione dell'invecchiamento".
Master Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione, V edizione, Sede Milano
Martina Tamburrano, "Riabilitazione neuropsicologica post-coma: un caso clinico".
Master Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione, V edizione, Sede Milano
Rossella Cinquegrani, "Disturbi Cognitivi e Comportamentali nella Sclerosi Multipla".
Master Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione, VI edizione, Sede Milano
Monica Zanca, "Potenziamento delle funzioni esecutive: trattamento riabilitativo tramite tDCS".
Master Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione, VI edizione, Sede Brescia
Maria Immacolata Orru’, " La neuropsicologia in neurochirurgia: il caso di un glioma temporale destro".
Master Neuroscienze Cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione, IX edizione, Sede Milano
Ornella Gambero, "La teoria della mente in quadro di compromissione cerebellare."
Master Neuroscienze Cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione, IX edizione, Sede Milano