Lo studente affronterà un tirocinio professionalizzante di 150 ore presso enti esterni opportunamente selezionati e che operano in ambito socio-sanitario ed educativo.
Verrà affiancato durante tutta l’esperienza da un tutor interno all’ ente ricevente e da un tutor interno al Master esperto della disciplina del piano di studi scelto.
Lo stage verrà concordato con lo studente tramite preparazione di un progetto di intervento dedicato espressamente ad uno o più degli enti facenti parte del network dei partner, distribuiti su tutto il territorio nazionale (il network è in continuo aggiornamento ed integrazione di nuovi partner).
Sarà possibile attivare esperienze di tirocinio in Università ed Enti nei diversi Paesi europei tramite la rete delle Associazioni Europee di Artiterapie.
Per gli studenti, già occupati in strutture socio-sanitarie ed educative sarà valutata e gestita la possibilità di considerare valido un progetto di artiterapie da attuarsi all’ interno della propria struttura in orario di lavoro.