header-image

Introduzione alla Psychometric Network Analysis in psicologia

Dal 29 agosto al 1 settembre 2023
Scadenza iscrizioni: 22 agosto 2023

Introduzione alla Psychometric Network Analysis in psicologia

La Psychometric Network Analysis sta emergendo come complementare ai modelli a variabili latenti per modellare la complessità dei processi psicologici. Tramite i modelli network è possibile rappresentare i processi psicologici come sistemi di elementi interagenti ed indagare le dinamiche di cambiamento nel tempo.

La Summer School propone una introduzione a questo approccio, prendendo in considerazione la sua applicazione sia a dati cross-sezionali sia a quelli longitudinali. Verranno proposti dei momenti esercitativi attraverso l'utilizzo del software statistico R. La Summer School prevede inoltre la partecipazione del prof. Sacha Epskamp come Invited Lecturer.

 


 

OBIETTIVI

Al termine delle attività, i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze e competenze, attestate dal rilascio di un Open badge previo superamento di una prova di valutazione che consisterà in un test a risposta multipla e a una frequenza pari almeno al 75% del monte ore totale:

Conoscenze

  • Gestione della complessità di fenomeni non direttamente osservabili tramite diversi modelli di misura
  • Conoscenza della Psychometric Network Analysis come modello di gestione della complessità dei processi psicologici
  • Gestione dei dati (raccolta, analisi, visualizzazione e comunicazione dei dati e dei risultati)

Competenze

  • Problem solving
  • Capacità critica
  • Utilizzo del software R
  • Interpretazione dei grafici redatti per la gestione dei dati
     

VANTAGGI

  • L'alta qualità scientifica della Faculty tra cui un docente di fama internazionale
  • L'approccio didattico fortemente pratico, con l'utilizzo di software specifici (R)
  • L'interazione con i docenti, che prevede anche la discussione dei progetti di ricerca dei partecipanti
  • L'attestato di partecipazione e l'Open Badge per facilitare la visibilità delle competenze acquisite, rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore
     

DESTINATARI

Dottorandi, docenti a contratto, assegnisti di ricerca, ricercatori, professori universitari
 

DURATA

Dal 29 agosto al 1 settembre 2023
 

SEDE

Milano, UCSC


PROGRAMMA

La metodologia didattica prevede lezioni frontali, applicazioni ed esercitazioni su software R, e momenti di discussione sui propri dati di ricerca.
Durante il Corso sono previste esercitazioni condotte con il software R di cui una conoscenza preliminare è consigliata ma non obbligatoria. Materiali e video che introducono all'utilizzo del software R preparati dai docenti verranno condivisi in preparazione alla Summer School.

Calendario
29 agosto (9.30 - 18.00)
mattina: Introduzione alla Psychometric Network Analysis, con esempi di applicazioni in psicologia.
pomeriggio: Esercitazione

30 agosto (9.00 - 18.00)
mattina: Stabilità delle stime e intervalli di confidenza, confrontare popolazioni, variabili latenti, violazioni della normalità, riproducibilità.
pomeriggio: Esercitazione

31 agosto (9.00 - 18.00)
mattina: Introduzione ai disegni longitudinali ed intensivi, Multilevel Network Analysis, psychometrics.
pomeriggio: Esercitazione

1 Settembre (9.00 - 18.00)
mattina: Lectio Magistralis - Sacha Epskamp, Invited Lecturer (in lingua inglese).
pomeriggio: Presentazioni flash dei progetti di ricerca degli studenti

Esercitazioni: i partecipanti saranno invitati ad applicare quanto appreso ai propri dati usando R, con la possibilità di ricevere feedback mirati da parte dei docenti. Coloro che non abbiano dati a disposizione, potranno ottenere feedback sui progetti futuri di analisi dei dati, oppure esercitarsi su dataset messi a disposizione dai docenti.
 

ISCRIZIONI

Iscrizione online entro il 22 agosto 2023.

Il versamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • Bonifico bancario: i dati relativi al bonifico saranno disponibili nell'email di conferma di avvenuta iscrizione. Si prega di inviare, entro cinque giorni dalla data di iscrizione, la ricevuta del pagamento effettuato al seguente indirizzo email: claudio.prina@unicatt.it;
  • Carta di credito dal form iscrizioni.


420.00 + Iva quota base
380.00 + Iva per iscritti ai Servizi Premium Community Alumni dell'Università Cattolica
336.00 + Iva per i dottorandi UC e per chi ha frequentato la Summer Modelli di analisi per variabili latenti
 

FACULTY

Semira TAGLIABUE, Direttore scientifico, Professore associato di Psicometria, Facoltà di Psicologia, presso Università Cattolica del Sacro Cuore

Giulio COSTANTINI, Professore associato di Psicometria, Facoltà di Psicologia, presso Università Milano-Bicocca

Michela ZAMBELLI, Assegnista di ricerca in Psicometria presso Università degli Studi di Genova e docente a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore

Sacha EPSKAMP, Associate Professor at the National University of Singapore


 

CONTATTI

Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione Permanente
Via Carducci 28/30 - 20123 Milano
formazionecontinua.unicatt.it

Email
claudio.prina@unicatt.it
formazione.permanente-mi@unicatt.it

Telefono
+39 02.7234 5701


Clicca qui per visitare la pagina dedicata alla summer school sul sito della Formazione Continua

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti